Cos’è il trigemino?
Il trigemino è il quinto nervo cranico ed è responsabile della sensibilità superficiale del viso e della motricità dei muscoli masticatori. Dai rami del trigemino fuoriescono inoltre delle fibre che innervano le meningi all’interno del cranio, rendendo quindi il nervo responsabile della sensazione dolorosa nei mal di testa.
Come si manifesta la nevralgia?
Il sintomo tipico della nevralgia del trigemino è il dolore lancinante e improvviso, simile a una scossa elettrica, che solitamente riguarda un solo lato del viso. Si tratta di episodi brevi che possono ripetersi decine di volte al giorno.
Quali sono le possibili cause?
- Compressione del nervo,
- Degenerazione della guaina mielinica dovuta all’invecchiamento o a Sclerosi Multipla,
- Traumi,
- Infezioni come quella da herpes zoster,
- Tensioni della dura madre dovute a una disfunzione del cranio o delle prime vertebre cervicali,
- Disturbi dell’articolazione temporo-mandibolare.
L’approccio olistico dell’Osteopatia permette di valutare e trattare le strutture craniali e periferiche che influenzano la funzionalità del trigemino!