Osteopatia Albo. L'osteopatia per vederci chiaro

Corso di formazione continua

L'approccio osteopatico nel trattamento delle disfunzioni dell'occhio

Corso teorico-pratico – 24 ORE<br /> 26-27-28 ottobre 2018
Il corso in breve

È un corso teorico-pratico indirizzato agli osteopati e terapisti cranio-sacrali che hanno voglia di aumentare la loro capacità terapeutica verso i pazienti che presentano patologie dell’organo della visione.

I terapisti acquisiranno conoscenze specifiche del cranio, dell’occhio e del sistema lacrimale. Sarà stimolato il ragionamento olistico nell’approccio alla patologia e allenata la sensibilità palpatoria, dote fondamentale per la diagnosi e il trattamento.

La conoscenza approfondita del cranio, dal punto di vista anatomico e fisiologico, permetterà al terapista di acquisire una visione olistica delle connessioni osteo-fasciali e neuro-vascolari che gli permetterà di agire con coscienza, consapevolezza e competenza.

Date del corso: 26-27-28 ottobre

Orari del corso: mattina 9.00-13.00, pomeriggio 14.00-18.00

Durata del corso: 24 ore

Sede del corso: Roma

Insegnante: Angelo Albo, Osteopata D.O.

Prezzo: € 500 con iscrizione formalizzata almeno 30 giorni prima. Pagamento con bonifico: IBAN CH44082520253944C000C intestato a OSTEOPATIA ALBO snc (indicando come causale: il titolo del corso e il vostro nome e cognome)

MODALITÀ DI ISCRIZIONE:  Compila il modulo d’iscrizione e spedisci la copia del bonifico a info@osteopatia-albo.com

Per ulteriori informazioni: info@osteopatia-albo.com   +41 76 818 66 16

Obiettivi del corso
  • Prendi consapevolezza delle connessioni psico-neuro-posturo-sensoriali legate all’occhio
  • Collega i sintomi alle disfunzioni del sistema cranio-sacrale
  • Impara a correggere le disfunzioni sulla base dei sintomi avvertiti dal paziente
PROGRAMMA DEL CORSO

Generalità sul cranio

  • Neurocranio e splancnocranio
  • Ossa centrali e ossa satelliti
  • Sfera anteriore e posteriore
  • Punti craniometrici e morfologie (teoria e pratica)
  • Artrologia
  • Classificazione e studio delle suture e delle articolazioni
  • Generalità sul sistema vascolare del cranio
  • SNV: parasimpatico e ortosimpatico

 

L’occhio

  • La cavità orbitaria (Costituzione)
  • Il cono orbitario
  • Articolazioni della cavità orbitaria
  • Fisiologia dell’orbita in relazione all’MRP
  • Ascolto dell’orbita (Pratica)
  • Fascia di tenone
  • Anatomia del globo oculare
  • Muscoli oculomotori
  • Innervazione e vascolarizzazione dell’occhio
  • Gli annessi
  • Ascolto dell’occhio e valutazione tensioni (Pratica)
  • Apparato lacrimale
  • Terminologia relativa a Forie, Tropie ecc..
  • Patologie

 

Principi della diagnosi Cranio-sacrale

  • Anamnesi
  • Osservazione
  • Palpazione

 

Principi di trattamento (Pratica)

  • Riequilibrio periferico (Diaframma, dorsali, cervicali, K1 e Clavicole)
  • Riarmonizzazione della cavità orbitaria
  • Riequilibrio circolatorio
  • Riequilibrio neurologico (Neurovegetativo)
  • Tecniche specifiche dell’occhio
  • Strabismo
  • Trattamento del sistema lacrimale