Corso di formazione continua
I nervi cranici: anatomia, fisiologia, patologia e trattamento
Il corso in breve
È un corso teorico-pratico, organizzato in 2 moduli, indirizzato a terapisti complementari, terapisti cranio-sacrali e osteopati.
La conoscenza approfondita dei nervi cranici, dal punto di vista anatomico e fisiologico, permetterà al terapista di acquisire una visione olistica delle connessioni neuro-fasciali e la capacità di riconoscere le patologie legate al singolo nervo cranico e alle strutture responsabili dell’alterazione funzionale, aumentando di conseguenza la capacità terapeutica.
Date del corso: 26-27 novembre 2022, 11-12 febbraio 2023
Durata del corso: 32 ore di contatto
Sede del corso: Il PORTALE – Muralto
Insegnante: Angelo Albo, Osteopata D.O.
Numero minimo di partecipanti: 8
Prezzo: 480 chf per modulo (800 corso completo)
Pagamento con bonifico: IBAN CH44082520253944C000C intestato a OSTEOPATIA ALBO snc (indicando come causale: il titolo del corso e il vostro nome e cognome)
MODALITÀ DI ISCRIZIONE: Compila il modulo d’iscrizione e spedisci la copia del bonifico a info@osteopatia-albo.com
Per ulteriori informazioni: info@osteopatia-albo.com +41 76 818 66 16
Obiettivi del corso
- Conosci l’anatomia dei nervi cranici
- Comprendine la funzione
- Apprendi le patologie ad essi collegate
PROGRAMMA DEL CORSO
Introduzione al corso
- Nervi 12
- Orientamento
- Origine
- Decorso intracranico e negli orifizi
- Funzione sensitiva
- Funzione motoria ed espressiva
- Funzione sensoriale
- Funzione secretoria
Generalità sul cranio
- Forami della base
- Articolazioni e suture
- 5 articolazioni e disfunzioni non fisiologiche SSB
- Le meningi
- Tecniche di allungamento MTR
- Clavicola e prima costa
- Vascolarizzazione del cranio e delle meningi
- LCR
- Pompage circolatori
- C0-1-2
Generalità sul SNC
- Telencefalo
- Diencefalo
- Tronco encefalico
- Cervelletto
- Il Sistema Nervoso Periferico
- I nervi spinali
- Il sistema Neuro Vegetativo
- Divisioni del Sistema Neuro Vegetativo
- Ortosimpatico
- Parasimpatico
- Sistema Nervoso Enterico
- I Gangli
- Neurotrasmettitori e peptidi
- Organizzazione centrale dei sistemi autonomi
- I riflessi viscerali
- Dorsali alte e stretto toracico
I nervi
- I nervi, struttura e funzione
- Tessuti connettivi del nervo (endonevrio, perinevrio, epinevrio)
- Vasa nervorum e nervi nervorum
- Proprieta’ meccaniche del nervo (mobilita’, visco-elasticita’)
- Patologia funzionale del nervo (fibrosi neurale, compressione)
Generalità sul SNP e i nervi cranici
- Principii, emergenza, numerazione e nomenclatura
- Embriologia: Neurulazione
- Tubo neurale
- Connessione vescicole ai nervi cranici
- Placodi e organi di senso
- Somitomeri e Archi faringei
- Origine e decorso dei nervi cranici
- Analogie con i nervi spinali
- Caratteristiche funzionali (nervi sensitivi, motori, sensoriali, misti)
- Patologia funzionale dei nervi cranici
I nervi cranici: anatomia, fisiologia e patologia
- Nervo I oftalmico
- Il sistema olfattivo
- Etmoide (pompage, eq. sfeno-etmoidale, disgiunzione maxillo-etmoidale)
- Nervo II ottico
- Introduzione nervo ottico
- Occhio: cavità orbitaria, struttura occhio e funzione
- Connessioni fasciali e vascolari
- Connessioni neurologiche con altri nuclei
- Patologie visione
- Nervo III oculomotore
- Nervo IV trocleare
- V-spread “L”
- Disgiunzione bregma
- Sollevamento frontali
- Nervo VI abducente
- Nervo V trigemino
- Nervo VII facciale
- temporali
- tentorio
- Aspirazione temporali
- Nervo VIII vestibolo-cocleare
- Il sistema auditivo
- Il sistema vestibolare
- Tecnica del trago
- Nervo IX glosso-faringeo
- Nervo X vago
- Riequilibrio neuro-vegetativo di Kuchera
- Nervo XI accessorio
- V-spread OM e dorsali
- Pompage cervicale
- Nervo XII ipoglosso
- Espansione della base
- Disgiunzione cranio-cervicale
- osso ioide