Osteopatia Albo. Corso di formazione sulla cefalea

Corso di formazione continua

La Cefalea: Approccio cranio-sacrale

Corso teorico-pratico – 16 ORE<br /> 27-28 gennaio
Il corso in breve

È un corso teorico-pratico indirizzato a terapisti cranio-sacrali, osteopati e a tutti coloro che hanno voglia di aumentare la loro capacità terapeutica verso i pazienti che presentano cefalea.

La conoscenza approfondita del cranio, dal punto di vista anatomico e fisiologico, permetterà ai terapisti di acquisire una visione olistica delle connessioni osteo-fasciali e neuro-vascolari implicate nella sintomatologia. Ciò permetterà loro di agire con coscienza e consapevolezza, aumentando la propria capacità terapeutica.

Date del corso: 27-28 gennaio (sab-dom)

Date e orari del corso: mattina 8.30-12.30, pomeriggio 13.30-17.30

Durata del corso: 16 ore

Sede del corso: Lugano-Locarno

Insegnante: Angelo Albo, Osteopata D.O.

Numero minimo di partecipanti: 8

Prezzo: 550 chf (indicativo), 500 chf con iscrizione formalizzata almeno 30 giorni prima. Pagamento con bonifico: IBAN CH44082520253944C000C intestato a OSTEOPATIA ALBO snc (indicando come causale: il titolo del corso e il vostro nome e cognome)

MODALITÀ DI ISCRIZIONE:  Compila il modulo d’iscrizione e spedisci la copia del bonifico a info@osteopatia-albo.com

Per ulteriori informazioni: info@osteopatia-albo.com   +41 76 818 66 16

Obiettivi del corso
  • Apprendi le differenze tra le diverse forme di cefalea
  • Impara a collegare il sintomo alle strutture anatomiche implicate
  • Correggi le disfunzioni responsabili dei sintomi
Programma del corso

Cefalee: differenze e caratteristiche

Basi scientifiche
  • Generalità sul cranio
  • Artrologia
  • Forami della base
  • Anatomia e fisiologia delle meningi
  • Vascolarizzazione del cranio e delle meningi
  • Struttura dei seni venosi
  • Vascolarizzazione e innervazione delle meningi
  • LCR e cavità ventricolari
  • Il sistema linfatico nel cranio
  • Generalità sul SNV
Principi di trattamento
  • Equilibrio MTR
  • Equilibrio K1 e clavicole
  • Disgiunzione cranio-cervicale
  • Pompage cervicale
  • Pompage toracico alto
  • Pompage circolatori cranici