Corso di formazione continua
La Fascia: utilizzo dei pompage nel trattamento fasciale
Il corso in breve
È un corso teorico-pratico finalizzato a fornire ai terapisti manuali una potente tecnica per il trattamento dei tessuti fasciali, muscolari e articolari.
L’utilizzo dei pompage trovano utilizzo come preparazione dei tessuti alle successive correzioni o come tecnica di consolidamento delle correzioni effettuate. Stimoleremo il ragionamento olistico nell’approccio alla patologia e alleneremo la sensibilità palpatoria, dote fondamentale per la diagnosi e il trattamento. La conoscenza approfondita della fascia, dal punto di vista anatomico e fisiologico, permetterà al terapista di acquisire una visione olistica che gli permetterà di agire con coscienza e consapevolezza durante l’atto terapeutico.
Data del corso: tra ottobre e dicembre in 2 fine settimana (sab-dom)
Orari del corso: mattina 8.30-12.30, pomeriggio 13.30-17.30
Durata del corso: 32 ore
Sede del corso: Lugano-Locarno
Insegnante: Angelo Albo, Osteopata D.O.
Numero minimo di partecipanti: 8
Prezzo: 900 chf (indicativo), 750 chf con iscrizione formalizzata almeno 30 giorni prima. Pagamento con bonifico: IBAN CH44082520253944C000C intestato a OSTEOPATIA ALBO snc (indicando come causale: il titolo del corso e il vostro nome e cognome)
MODALITÀ DI ISCRIZIONE: Compila il modulo d’iscrizione e spedisci la copia del bonifico a info@osteopatia-albo.com
Per ulteriori informazioni: info@osteopatia-albo.com +41 76 818 66 16
PROGRAMMA DEL CORSO
Anatomia della fascia
- Il tessuto connettivo (istologia, funzioni)
- Piano superficiale
- Piano medio
- Aponevrosi profonda
- Aponevrosi media
- Aponevrosi superficiale
- Piano profondo (le meningi)
Fisiologia della fascia
- Funzioni della fascia
- Movimento Respiratorio Primario (MRP)
- Ruolo della fascia nella coordinazione motoria
Patologia della fascia
- Disfunzioni primarie
- Disfunzioni secondarie
Fisiologia dei pompage
- Azione antalgica
- Azione muscolare
- Azione articolare
- Azione circolatoria
TECNICA DEI POMPAGE: DESCRIZIONE
Pompage articolari
- Pompage globale
- Pompage lombari
- Pompage sacro-iliache
- Pompage del sacro
- Pompage toracici
- Pompage sternali
- Pompage cervico-dorsali
- Pompage acromion-clavicolari
- Pompage scapolo-omerali
- Pompage del gomito
- Pompage del polso
- Pompage del tunnel carpale
- Pompage delle dita
- Pompage coxo-femorali
- Pompage ginocchio
- Pompage tibio-tarsica
- Pompage sotto-astragalica
- Pompage medio tarsale di Lisfranc
- Pompage delle dita del piede
- Pompage peroneo-tibiale
Pompage muscolari
- Pompage psoas
- Pompage del quadricipite
- Pompage piriforme
- Pompage ischio-crurali
- Pompage tricipite surale
- Pompage paravertebrali
- Pompage piccolo pettorale
- Pompage trapezio
- Pompage degli scaleni
- Pompage SCOM
- Pompage elevatore della scapola
- Pompage romboidei
Membrane tensione reciproca
- Disgiunzione
- Lift parietale
- Lift frontale
- Tecnica dell’orecchio tirato