Oggi la riabilitazione ortopedica prevede mesi in cui il paziente è costretto a fare lunghissimi, faticosi e non raramente dolorosi esercizi.
Questa fase può essere drasticamente ridotta dal CRO® SYSTEM che apre al paziente e al terapista nuove prospettive di recupero.
L’efficacia dello strumento risiede nella capacità di potenziare la funzione delle reti nervose di controllo. Dunque il CRO® SYSTEM non “ripara” quanto perso a causa di un danno, ma potenzia ciò che è rimasto funzionale, ma che, per ragioni varie, lavora al di sotto delle sue possibilità.
Il paziente può recuperare in pochi giorni gran parte del tono e della forza!
La riabilitazione neurologica conosce oggi limiti quasi invalicabili e la cronicizzazione della patologia costituisce un fortissimo limite al recupero.
Il CRO® SYSTEM può essere molto utile in simili situazioni poiché agisce direttamente su funzioni, il controllo articolare appunto, sulle quali l’esercizio riabilitativo può agire solo in modo indiretto.
Il CRO® SYSTEM non compie miracoli, ma semplicemente potenzia ciò che è rimasto funzionale dal danno. Questo implica che non è facilmente predicibile il risultato che si otterrà, poiché non è possibile sapere quanti e quali circuiti sono stati risparmiati o “sfiorati” dalla lesione.
L’azione del CRO® SYSTEM sulla spasticità è considerevole ed è dovuta alla sua capacità di migliorare il controllo della rigidità articolare.
Poichè il CRO® SYSTEM migliora il controllo articolare, la sua azione si esplica sia sulla spasticità, sia in casi di ipotonia muscolare o in stati di contratture.
Il paziente può recuperare in pochi giorni gran parte del tono e della forza !
L’aumento della resistenza e della coordinazione permettono al terapista di intervenire con maggiore e grande efficacia nel recupero delle corrette strategie motorie.