L’80% dei problemi ginecologici sono di natura ormonale!
Il trattamento osteopatico può però ottimizzare la funzione dell’ipofisi, grazie alle tecniche cranio-sacrali, e migliorare la circolazione sanguigna e linfatica che permettono il trasporto degli ormoni prodotti dall’ipofisi verso l’apparato ginecologico.
L’80% dei problemi ginecologici sono di natura ormonale!
Non dimentichiamo poi che, secondo il principio di olismo, anche l’apparato riproduttivo (utero, ovaie, tube e annessi) è collegato allo scheletro tramite legamenti e fasce.
Di conseguenza, è facile capire come delle disfunzioni all’osso sacro, al bacino e alla colonna lombare, possano incidere sul buon funzionamento di utero e ovaie.
Ancora più chiaro sarà il quadro se consideriamo che l’innervazione del Sistema Neuro Vegetativo per l’apparato ginecologico si trova ai livelli lombare e sacrale.
INDICAZIONI
- Turbe del ciclo mestruale
- Dolori mestruali
- Dolori durante i rapporti
- Ipofertilità
- Preparazione al parto
- Sciatica del 4° mese
- Riequilibrio post gravidanza
- Depressione post-partum