Osteopatia Albo. posture-stiramento

Il trattamento consiste nel mantenimento di posture di stiramento che permettono di ottenere un allungamento, e quindi un successivo rilassamento delle catene muscolari contratturate o retratte.

Le posture Mézières, mantenute attivamente dal paziente, tendono ad allungare globalmente le catene muscolo-fasciali, correggendo simultaneamente tutti i tentativi di compenso.

…permette una riarmonizzazione dello schema corporeo e favorisce la presa di coscienza dei vari segmenti corporei

L’espirazione prolungata, associata allo stiramento della catena cinetica posteriore e alla rotazione esterna degli arti, permette un allungamento completo del sistema miofasciale e un contemporaneo rilassamento del diaframma.

Oltre l’effetto sul sistema locomotore, questo metodo ha una ripercussione benefica sull’equilibrio del sistema neurovegetativo, poiché permette una riarmonizzazione dello schema corporeo e favorisce la presa di coscienza dei vari segmenti corporei.

Il metodo Mézières si pratica in sedute individuali e necessita la presenza costante del terapista che deve adattare il trattamento al caso specifico.

I trattamenti devono essere seguiti regolarmente affinché i riflessi propriocettivi possano essere integrati dall’organismo. Ciò può richiedere diversi mesi, con una frequenza di una seduta a settimana, della durata di ¾ d’ora /1 ora circa. La frequenza potrà poi essere allungata fino a quando i pazienti ritrovino la loro indispensabile autonomia.