“Il cranio si muove!!!”
Potrebbe sembrare strano, ma è così. Si muove!!!
Il cranio si muove
Grazie ad una intuizione di William Garner Sutherland, osteopata allievo di A.T. Still, padre dell’Osteopatia, si è compresa l’importanza di considerare anche il cranio nel trattamento osteopatico, poiché è formato da diverse ossa che si articolano fra loro. Upledger poi ha ampliato questo concetto, considerando l’individuo nella sua interezza e complessità, estendendo il riequilibrio dal corpo e attraverso il corpo fino alla psiche, esplorando e stabilizzando l’aspetto emozionale.
La Terapia Cranio Sacrale è una tecnica non invasiva e delicatissima che consiste nell’aumentare le capacità funzionali del sistema cranio sacrale. L’ottimizzazione di tale funzionalità migliora di conseguenza anche gli altri sistemi nel corpo, dal vascolare al respiratorio, dal muscolo-scheletrico all’endocrino, ecc.
Utilizzando un tocco lieve capace di veicolare l’energia di cui il corpo necessita, le capacità innate di autoguarigione presenti in ognuno di noi, possono essere così espresse e potenziate. Agisce positivamente sullo stress, sulla risposta del sistema immunitario e sul riequilibrio del sistema neuro-vegetativo.
Niente di ciò che sperimentiamo va perduto, ogni singola esperienza viene immagazzinata nell’inconscio personale. La presenza che sostiene, con sincera compartecipazione del terapista cranio sacrale è un supporto molto importante per il paziente, che spesso ha bisogno “solo” di questo per liberarsi da ricordi intrisi di emozioni negative.
INDICAZIONI
- Cefalea ed emicrania
- Nevralgie del trigemino e facciale
- Patologie occlusali, disfunzioni dell’ATM, trisma, bruxismo, clack mandibolari
- Otiti ricorrenti
- Vertigini
- Acufeni, tinniti
- Stress, stati ansiosi, depressione, irritabilità, turbe del sonno, senso di oppressione, insonnia, turbe della personalità
- Palpitazioni, ipertensioni arteriose, tachicardia
- Riniti, sinusiti croniche, patologie asmatiche
- Problemi di deglutizione, disfagia
- Dislessie, balbuzie
- Squilibri posturali
- Scoliosi
- Laringiti, faringiti
- Turbe del gusto
- Anosmie