Reflusso gastro-esofageo: cause, sintomi e trattamenti
Come risolvere il problema del reflusso gastro-esofageo con un approccio olistico?
Si può intervenire sul diaframma, il muscolo emozionale per eccellenza.
Il nostro OsteoPratico Angelo Albo in questo video ci parla di questo disturbo che si manifesta con diversi sintomi:
- Bruciore epigastico;
- Sensazione di risalita di contenuto gastrico lungo l’esofago;
- Dolore retro sternale, a volte molto acuto;
- Peggioramento se si assumono alcuni cibi irritanti come caffè, cioccolata, pomodori, bibite gassate, insaccati, alcolici, ect. oppure assumendo la posizione da sdraiati.